Corso il diavolo e il volto oscuro del sacro 5-26 giugno 2025

IL DIAVOLO E IL VOLTO OSCURO DEL SACRO

Le indagini, le analisi, i delitti, i simboli

Corso Online dal 5 al 26 giugno 2025 | Università eCampus

Un evento esclusivo rivolto a avvocati, investigatori privati, forze di polizia, psicologi, criminologi, studenti e appassionati di misteri e crimini legati alla sfera del sacro.

Informazioni sul Corso

  • Durata e modalità: 4 incontri online, ogni giovedì dalle ore 17 alle 21, per un totale di 16 ore formative. Le sessioni si svolgeranno sulla piattaforma Zoom con un massimo di 40 partecipanti. Tutte le lezioni saranno registrate e disponibili in differita per gli iscritti.
  • Certificazione: Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione con codice seriale identificativo.

Direttore Scientifico

  • David Murgia: Giornalista, scrittore e presidente del GRIS di Roma, autore di programmi televisivi dedicati ai temi sacri e misteriosi. Collabora con Rai e TV2000.

Docenti

  • David Murgia: Religione, superstizione e fenomeni paranormali nei contesti criminali e religiosi.
  • Massimo Centini: Antropologo e docente universitario specializzato in storia della criminologia e crimini rituali.
  • Massimiliano Ghilardi: Direttore associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani, esperto in agiografia e storia delle religioni.
  • Matteo Borrini: Professore associato di antropologia forense alla Liverpool John Moores University, perito penale esperto di crimini rituali.
  • Valentina Marsella: Esperta di manipolazione mentale e deprogrammazione psicologica.

Programma dettagliato

Giovedì 5 giugno

  • 17.00 – 19.00: Matteo Borrini, “Antropologia forense e crimini rituali.”
  • 19.00 – 21.00: David Murgia, “Religione e superstizione: abusi di potere e persecuzioni nei gruppi settari.”

Giovedì 12 giugno

  • 17.00 – 19.00: Massimo Centini, “Sette: dal sacro al crimine. Evoluzione e metamorfosi di culti e rituali deviati.”
  • 19.00 – 21.00: David Murgia, “Diavoli ed esorcismi nella Chiesa cattolica: analisi di casi reali.”

Giovedì 19 giugno

  • 17.00 – 19.00: Valentina Marsella, “Dalla manipolazione alla deprogrammazione psicologica.”
  • 19.00 – 21.00: David Murgia, “Il diavolo nella cronaca: casi di Altavilla Milicia, Alex Marangoni, Adelina Pereira Carneiro, Bestie di Satana e Mico.”

Giovedì 26 giugno

  • 17.00 – 19.00: Massimiliano Ghilardi, “Tra devozione e superstizione: Viaggio nel mondo delle reliquie.”
  • 19.00 – 21.00: David Murgia, “Il mondo di mezzo: Santi, veggenti e ciarlatani.”

Iscrizioni e Informazioni

Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero verde gratuito:

Il corso è patrocinato dall’Università eCampus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto