Blog

Gli articoli che pubblichiamo ogni settimana li trovi qui.

Approfondimenti su casi di cronaca nera e su tematiche di criminologia e criminalistica, di sicurezza e investigazione.

Scream: esempio di come cinema e realtà si influenzano a vicenda

Il cinema e la realtà non sono sempre divisi ma alcune volte le loro storie si intrecciano

Giandavide De Pau, serial killer o no? Facciamo chiarezza

Ma Giandavide De Pau è serial killer? Un poco di chiarezza.

Charles Manson: da delinquente comune a Mito del Male, seconda parte

Si conclude con questa seconda parte di Biancamaria Massaro la storia di Charles Manson

Charles Manson: da delinquente comune a Mito del Male, prima parte

La storia di Charles Manson, i suoi esordi

Il fenomeno del mass murder: verso una nuova definizione: parte seconda

La second. ed ultima parte, dell’analisi dei Mass Murder dello psicologo e criminologo Frabrizio Mignacca

Nuovi strumenti di contrasto al terrorismo

L’Italia è diventata uno dei paesi ai primi posti come misure per la lotta al terrorismo

Il fenomeno del mass murder: verso una nuova definizione: parte prima

La prima parte di un articolo sull’analisi dei Mass Murder, verso una nuova definizione

Il mitico cane Dox.

Dox, il cane più famoso della Squadra Mobile di Roma

Il mostro di Marsala

Era il 21 ottobre del 1971, quando Antonella, Ninfa e Virginia, tre bambine le tre bambine di Marsala uscirono di casa , ma da allora non fecero più ritorno.

Le tecniche di analisi investigativa per il contrasto alle rapine

L’utilizzo del geographical profiling. nel contrasto alla criminalità di prossimità.

Il mostro di Marsala

Il mostro di Marsala

Era il 21 ottobre del 1971, quando Antonella, Ninfa e Virginia, tre bambine le tre bambine di Marsala uscirono di casa , ma da allora non fecero più ritorno.

Bloodhound e Jack Lo Squartatore

Bloodhound e Jack Lo Squartatore

Nella primavera del 1888 la polizia metropolitana si scontra con un serial Killer che verrà definito, Jack lo squartatore, cercò di catturarlo l’allevatore Edwin Brough con i suoi cani da ricerca.

Morte a San Patrignano

Morte a San Patrignano

Vincenzo Muccioli: "Quello di Roberto Maranzano era un caso difficile. Da noi si è trovato subito a disagio. Pochi giorni dopo il suo ingresso è scappato. Ma non è trascorsa una settimana che lo abbiamo visto riapparire ai cancelli della comunità. Bivaccava lì...

I tag di Nerocrime

Criminologia

Cronaca Nera

Psicoterapia

Sicurezza

Criminalistica

Recensioni

Scienze Forensi

Consulenze

Investigazioni

Psicologia

Testimonianza

Tutte le categorie