Locandina del webinar su criminologia investigativa

Webinar Criminologia Investigativa

Per avvocati, investigatori privati, forze di polizia, psicologi, criminologi, studenti, appassionati

 

Dal  23 febbraio 2021 al 13 aprile 2021

Università eCampus, via Matera 18, Roma

 

Durata del corso e modalità

8 incontri di martedì, ciascuno della durata di 3 ore, dalle 18 alle 21

Tutte le lezioni verranno registrate e messe a disposizione degli allievi su piattaforma dropboxÈ previsto un attestato digitale con codice univoco a fine corso

DOCENTI

  • Valentina Marsella. Psicologa, psicoterapeuta, criminologa, esperta dei fenomeni delle dipendenze, delle devianze e degli abusi. Responsabile Psicologia-neroCrime. Docente di Psicopatologia forense e profiling Università eCampus
  • Roberta Bruzzone. Psicologa forense e criminologa. Presidente AISF Associazione Italiana Scienze Forensi. Segue, in qualità di consulente tecnico, i casi più importanti della cronaca nera italiana
  • Fabio Sanvitale. Giornalista investigativo e scrittore, ha collaborato con “Il Tempo”, “Il Messaggero”, “Giallo” e con  www.cronaca-nera.it. Conduttore e regista di  documentari di argomento criminologico.

PROGRAMMA

23 febbraio 2021: Valentina Marsella. Madri che uccidono

2 marzo 2021: Valentina Marsella. Parafilie e sadomasochismo 

9 marzo 2021: Roberta Bruzzone. L’omicidio di Nada Cella

16 marzo 2021: Valentina Marsella. Coppie che uccidono

23 marzo 2021: Fabio Sanvitale. Il serial killer Dennis Nilsen

30 marzo 2021: Valentina Marsella. Crimini di Guerra, nella mente del genocida

6 aprile 2021: Valentina Marsella. Ragazzi violenti

13 aprile 2021: Valentina Marsella. Schizofrenia e crimini, il caso Herbert Mullin e Charles Manson

 

Il corso è a numero chiuso per un massimo di 40 posti

Locandina del webinar su criminologia investigativa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto