
Formazione, criminologia e un blog
Le ultime dal blog
Chi siamo
Documenti
Psicoterapia
Contatti
Le ultime dal blog
Scream: esempio di come cinema e realtà si influenzano a vicenda
Il cinema e la realtà non sono sempre divisi ma alcune volte le loro storie si intrecciano
Giandavide De Pau, serial killer o no? Facciamo chiarezza
Ma Giandavide De Pau è serial killer? Un poco di chiarezza.
Charles Manson: da delinquente comune a Mito del Male, seconda parte
Si conclude con questa seconda parte di Biancamaria Massaro la storia di Charles Manson
Corsi e Seminari
Scena del Crimine e Bloodstain Pattern Analisys
Un corso per imparare i rodimenti di analisi dell’Analisi della Scena del Crimine con i migliori professionisti del settore.
Di cosa parliamo quando parliamo di Nerocrime?
Parliamo di un’offerta ampia: formazione di qualità in criminologia, criminalistica, psicologia e sicurezza, con docenti di livello nazionale. Un blog con le ultima novità e gli approfondimenti sulla nera. Un canale YouTube con contenuti originali e introvabili. Interviste. Recensioni. Consulenze e psicoterapia.
Criminologia
Cronaca Nera
Psicoterapia
Sicurezza
Criminalistica
Recensioni
Scienze Forensi
Consulenze
Investigazioni
Psicologia
Testimonianza
Tutte le categorie
Psicologia e Psicoterapia
Le ultime di psicologia
Il disturbo da accumulo
Del disturbo di accumulo se ne sente parlare con maggiore frequenza. Una conseguenza della pandemia oppure gli si dedica maggiore attenzione clinica? Probabilmente nessuna delle ipotesi esclude l’altra. Se n’è parlato nell’intervista con la giornalista Cristina Mariani del Quotidiano.net.
Il Grinch: un mostro scontroso dal cuore piccolo e gelido. In apparenza.
Grincioso e poco amichevole, peloso e verdastro. Odia il Natale e per vendetta lo ruba. Solo attraverso la genuinità di Cindy Lou egli saprà fare della sua profonda sofferenza un’occasione per trovare la serenità.
Quando scegliere la serenità è un ossimoro: essere depressi e apparire felici.
Il palcoscenico e il retroscena di ognuno si combinano necessariamente per permetterci di recitare nel grande teatro della quotidianità. Può accadere che l’apparente serenità dell’attore possa celare la profonda tristezza dell’uomo.
Rimani aggiornato per conoscere i prossimi corsi e le ultime novità
CONTATTACI
Iscriviti alla newsletter
Ti scriveremo solo quando avremo qualcosa di molto interessante da dirti. Niente spam, promesso.
Seguici
Siamo un po’ ovunque.
E facciamo un bel po’ di cose.