
Formazione, criminologia e un blog
Le ultime dal blog
Chi siamo
Documenti
Psicoterapia
Contatti
Le ultime dal blog
La vera storia del Canaro della Magliana (e non quella che circola in giro)
Quando nel 2018 uscì nelle sale cinematografiche,“Dogman”, il film di Matteo Garrone, non c'era alcun dubbio che le sue immagini potenti e la storia altrettanto potente fossero ispirate liberamente a uno dei peggiori fatti della cronaca nera romana, quello del Canaro...
Ma allora, chi ha ucciso Matilda Romani?
Nel luglio del 2005, una bambina di quasi due anni viene uccisa dentro casa, a Roasio, nel vercellese. Si chiama Matilda Romani. Non ci sono dubbi: o è stata la madre, Elena Romani, o il suo compagno, Antonio Cangialosi. Arrestano lei: ma le prove sono sballate, non...
I presunti abusi a Rignano Flaminio: perché tutti assolti?
Quando, alle Assise di Tivoli, uscì la sentenza per i presunti abusi nella scuola materna "Olga Rovere" di Rignano Flaminio, i genitori dei bambini dettero in escandescenze, le porte furono prese a calci e pugni, qualcuno si sentì male. Insomma, la domanda era ed è:...
Corsi e Seminari
Di cosa parliamo quando parliamo di Nerocrime?
Parliamo di un’offerta ampia: formazione di qualità in criminologia, criminalistica, psicologia e sicurezza, con docenti di livello nazionale. Un blog con le ultima novità e gli approfondimenti sulla nera. Un canale YouTube con contenuti originali e introvabili. Interviste. Recensioni. Consulenze e psicoterapia.
Criminologia
Cronaca Nera
Psicoterapia
Sicurezza
Criminalistica
Recensioni
Scienze Forensi
Consulenze
Investigazioni
Psicologia
Testimonianza
Tutte le categorie
Psicologia e Psicoterapia
Le ultime di psicologia
Cherofobia, quando la felicità ha valenza negativa
La cherofobia è la paura della felicità e la conseguente rinuncia ad essere felici, seppure lo si desideri tantissimo, perché da un momento all’altro la felicità può sparire. È fuori di dubbio che alla base vi sia una concezione pessimista della realtà che circonda il...
L’errore di Otello
Dal tragico dramma di Shakespeare, Paul Ekman spiega ciò che può accadere quando una persona messa a confronto con la paura e l’angoscia del momento esterna una reazione fraintendibile a tal punto da apparire agli occhi dell’altro colpevole del fatto compiuto. Nella...
Da Narciso a Dorian Gray. Una questione di ritratto.
Narciso, punito dalla ninfa Eco per aver respinto le sue attenzioni, venne condannato ad innamorarsi di sé stesso e alla solitudine. Se provassimo per un istante a mettere da parte l’immagine comunemente condivisa del narcisista attraverso la quale lo si vede...
Rimani aggiornato per conoscere i prossimi corsi e le ultime novità
CONTATTACI
Iscriviti alla newsletter
Ti scriveremo solo quando avremo qualcosa di molto interessante da dirti. Niente spam, promesso.
Seguici
Siamo un po’ ovunque.
E facciamo un bel po’ di cose.