Il Team di NeroCrime

Valentina Marsella

Presidente NeroCrime

Psicologa, specialista in Psicoanalisi della Relazione e Psicoterapia Gruppoanalitica, psicoterapeuta, criminologa, esperta di dipendenze, devianza e abusi. Docente all’Università eCampus e al Master di Criminologia dell’Università LUMSA. Guida con visione e passione le attività di NeroCrime, portando il suo contributo scientifico e umano in ogni progetto.

Scarica il CV completo di Valentina Marsella

Armando Palmegiani

Criminologo e Criminalista

Esperto di scena del crimine, già responsabile della Squadra Sopralluoghi della Polizia Scientifica e Vice Dirigente della Sezione Omicidi della Squadra Mobile di Roma. Docente universitario presso eCampus e LUMSA. Autore di libri come Un mostro di Firenze, trent’anni dopo (con Ruggero Perugini) e Emanuela Orlandi, 40 anni di depistaggi. Una vita dedicata alla verità.

Scarica il CV completo di Armando Palmegiani

Camilla Cannarsa

SEO Specialist & Webmaster

Responsabile della strategia SEO e dell’identità digitale di NeroCrime. Insegna SEO presso la Humans Academy di Roma. Cura ogni dettaglio del sito per garantire visibilità e impatto, combinando tecnica e creatività.

Collaborano con noi

Rossella Pera

Autrice e Caporedattrice

Laureata in Scienze Storiche, specializzata in Storia del Pensiero Politico Contemporaneo. Si occupa di inchieste su crimini irrisolti e persone scomparse. Caporedattrice del quotidiano online La Giustizia, ha partecipato a missioni internazionali in Palestina e nel Nagorno Karabakh.

Gianluca Lulli

Videomaker e Ricercatore

Freelance con laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna. Realizza inchieste video su cold case e sparizioni misteriose, fondendo precisione giuridica e storytelling visivo.

Irene Moruzzi

Ricercatrice Area Giuridica

Laureata in Giurisprudenza a ciclo unico, si occupa dell’analisi e dell’approfondimento normativo dei casi trattati da NeroCrime.

Pamela Nardi

Psicologa e Criminologa

Specializzata in criminologia, collabora come ricercatrice sui temi della psicologia criminale, dei traumi e delle dinamiche psicopatologiche connesse ai reati.

Torna in alto