Per avvocati, investigatori privati, forze di polizia, psicologi, criminologi, studenti, appassionati
18 e 19 giugno 2021
Università eCampus, via Matera 18, RomaDurata del webinar
Nr. 12 ore
Durata del corso e modalità
2 giorni con orario 14 alle 20 su piattaforma Zoom e sarà a numero chiuso per un massimo di 40 allievi.
Tutte le lezioni verranno registrate ed inviate agli allievi.
Verrà rilasciato un attestato in formato digitale con codice seriale identificativo (per gli usi consentiti)
PROGRAMMA
Venerdì 18 giugno 2021
14.00 – 16.00 La scena del crimine. L’analisi e l’esame della scena, i principi di base, elementi di fotografia giudiziaria.
16.00 – 18.00 Lo staging. L’alterazione volontaria della scena del crimine da parte dell’offender. Motivazioni e tipologie. Casi pratici.
18.00 – 20.00 L’identità dattiloscopica. I principi fondamentali dell’identificazione dattiloscopica. Quando le impronte aiutano a scoprire gli autori di reato.
Sabato 19 giugno 2021
14.00 – 16.00 Fabio Sanvitale. Cold case e scene del crimine. Come indagare su un omicidio avvenuto decenni fa. Tecniche di investigazione e strumenti scientifici.
16.00 – 18.00 Omicidi con mutilazioni. Il depezzamento come strumento per nascondere il proprio reato e come firma dei serial killer. Casi pratici.
18.00 – 20.00 Identificazione delle vittime dei disastri. Cosa succede quando avviene un disastro naturale o la precipitazione di un velivolo. Come possono essere identificate le vittime? Casi e procedure.