Dipendenza: il gruppo di psicoterapia.

L’apertura al gruppo in modo significativo avviene quando ciascun partecipante si rende conto che questo è il suo gruppo e può farne ciò che desidera. ha sperimentato che i sentimenti negativi trovano spazio, vengono accolti e assimilati senza conseguenze, o quasi.

Dipendenza: il gruppo di psicoterapia. Leggi tutto »

Omicidio di massa. Quando a commetterlo è un adolescente.

l’ennesima strage nelle scuole. L’ennesimo disperato tentativo di essere “visti” in una società individualista e poco incline all’ascolto. L’adolescente in equilibrio tra la strutturazione della propria personalità e le esigenze della società che lo rendono invisibile.

Omicidio di massa. Quando a commetterlo è un adolescente. Leggi tutto »

Il Leone da tastiera.

Proviamo a cambiare il punto di vista dal quale ci poniamo quando ci imbattiamo in situazioni del genere: Il leone da tastiera ci sta dicendo che è lui per primo ad avere paura. Dietro al suo odio c’è molta fragilità.

Il Leone da tastiera. Leggi tutto »

I bisogni criminogenici nei sex offenders, trattamento, riabilitazione.

I sex offenders e la responsività dei programmi trattamentali quando la sola risposta punitiva garantita dalla reclusione tout court non è sufficiente alla rieducazione del reo.

I bisogni criminogenici nei sex offenders, trattamento, riabilitazione. Leggi tutto »

La gratificazione nel comportamento alimentare e i disturbi alimentari.

Capire come interagiscono comportamenti alimentari disfunzionali e neurobiologia, può far luce sul perché questi disturbi spesso diventano cronici e fornire informazioni preziose per trattamenti efficaci.

La gratificazione nel comportamento alimentare e i disturbi alimentari. Leggi tutto »

“Il dolore è ancor più dolore se tace”.

Sembra essere appropriata la frase di Giovanni Pascoli seppur riferita al genericol concetto di sofferenza. Il silenzio e l’incapacità di

“Il dolore è ancor più dolore se tace”. Leggi tutto »

Torna in alto