Il Grinch: un mostro scontroso dal cuore piccolo e gelido. In apparenza.

Grincioso e poco amichevole, peloso e verdastro. Odia il Natale e per vendetta lo ruba. Solo attraverso la genuinità di Cindy Lou egli saprà fare della sua profonda sofferenza un’occasione per trovare la serenità.

Il Grinch: un mostro scontroso dal cuore piccolo e gelido. In apparenza. Leggi tutto »

Il Leone da tastiera.

Proviamo a cambiare il punto di vista dal quale ci poniamo quando ci imbattiamo in situazioni del genere: Il leone da tastiera ci sta dicendo che è lui per primo ad avere paura. Dietro al suo odio c’è molta fragilità.

Il Leone da tastiera. Leggi tutto »

L’Hikikomori in tempi non sospetti e ottant’anni anni dopo. (parte 1)

Hikikomori. Riconoscere ed intervenire in situazioni al limite tra psicopatologia e male sociale. Una sfida tra il riconoscersi e l’essere riconosciuti.

L’Hikikomori in tempi non sospetti e ottant’anni anni dopo. (parte 1) Leggi tutto »

I bisogni criminogenici nei sex offenders, trattamento, riabilitazione.

I sex offenders e la responsività dei programmi trattamentali quando la sola risposta punitiva garantita dalla reclusione tout court non è sufficiente alla rieducazione del reo.

I bisogni criminogenici nei sex offenders, trattamento, riabilitazione. Leggi tutto »

La nostra vita in differita. Il concetto di trauma in psicoanalisi dai tempi di Freud ad oggi.

Il lettore si domanderà come sia mai possibile pensare di vivere una vita in differita se il qui ed ora

La nostra vita in differita. Il concetto di trauma in psicoanalisi dai tempi di Freud ad oggi. Leggi tutto »

Torna in alto