
Formazione, criminologia e un blog
Le ultime dal blog
Chi siamo
Documenti
Psicoterapia
Contatti
Le ultime dal blog
Le tecniche di analisi investigativa per il contrasto alle rapine
L’utilizzo del geographical profiling. nel contrasto alla criminalità di prossimità.
Simonetta Cesaroni, Cristiano Aprile e Nada Cella
Perché i casi di cronaca non sono tutti uguali? Perché c’è una predilezione per alcuni di loro?
Bloodhound e Jack Lo Squartatore
Nella primavera del 1888 la polizia metropolitana si scontra con un serial Killer che verrà definito, Jack lo squartatore, cercò di catturarlo l’allevatore Edwin Brough con i suoi cani da ricerca.
Corsi e Seminari
Webinar Indagini e depistaggi
I migliori professionisti del settore raccontano le loro esperienze investigative o le loro vite
Di cosa parliamo quando parliamo di Nerocrime?
Parliamo di un’offerta ampia: formazione di qualità in criminologia, criminalistica, psicologia e sicurezza, con docenti di livello nazionale. Un blog con le ultima novità e gli approfondimenti sulla nera. Un canale YouTube con contenuti originali e introvabili. Interviste. Recensioni. Consulenze e psicoterapia.
Criminologia
Cronaca Nera
Psicoterapia
Sicurezza
Criminalistica
Recensioni
Scienze Forensi
Consulenze
Investigazioni
Psicologia
Testimonianza
Tutte le categorie
Psicologia e Psicoterapia
Le ultime di psicologia
A cosa serve la psicoterapia?
Cosa hanno in comune questa domanda e la fotografia di una casetta malandata e isolata dal mondo? La ri-costruzione.
Taijin Kyofusho e fobia sociale. L’importanza della cultura nella manifestazione dell’ansia
Il dott. Shoma Morita, psichiatra, ricercatore, filosofo e presidente del dipartimento accademico della Jikei University School of Medicine di Tokyo formulò in Giappone un programma terapeutico per il trattamento delle nevrosi, quando in Europa, Sigmund Freud scoprì l’inconscio e Carl Jung iniziò a parlare di archetipi…
引き籠もり o 引きこもり (hikikomori) parte 2.
“La cosa piú temibile, però, è voltare le spalle alla paura, chiudere gli occhi per non vederla. Perché cosí facendo consegniamo la cosa piú preziosa che abbiamo in noi a qualcos’altro.” HARUKI MURAKAMI
Rimani aggiornato per conoscere i prossimi corsi e le ultime novità
CONTATTACI
Iscriviti alla newsletter
Ti scriveremo solo quando avremo qualcosa di molto interessante da dirti. Niente spam, promesso.
Seguici
Siamo un po’ ovunque.
E facciamo un bel po’ di cose.