Mostro di Firenze e Crimini seriali 5ed

Nov 3, 2023 | Corsi e seminari, Corsi terminati

Mostro di Firenze e Crimini seriali 5ed

Nov 3, 2023 | Corsi e seminari, Corsi terminati

Webinar

Mostro di Firenze e Crimini seriali 5ed

 Per avvocati, investigatori privati, forze di polizia, psicologi, criminologi, studenti, appassionati

 

Un webinar per affrontare i serial killer italiani ed analizzare uno dei casi più complessi del panorama criminologico italiano e mondiale. Parteciperanno i più esperti del settore con interventi in diretta di chi quella storia l’ha vissuta in prima persona.

10 e 11 novembre 2023 ore 14.00 – 20.00

 Durata del webinar Nr. 12 ore.

 DOCENTI

  • Roberta Bruzzone Psicologa forense e criminologa. Presidente dell’AISF Accademia Internazionale di Scienze Forensi. Segue, in qualità di consulente tecnico, i casi più importanti della cronaca nera italiana.

  • Massimo Centini. Antropologo, docente di Antropologia culturale e Storia della criminologia. Ha pubblicato numerosi saggi riguardanti la criminologia, l’antropologia e la storia delle religioni.

  • Valentina Marsella. neroCrime. Psicologa clinica, psicoterapeuta, criminologa, esperta in devianza dipendenze e abusi. Docente di psicopatologia forense e profiling Università eCampus.

  • Alvaro Fiorucci, giornalista, già cronista nei quotidiani «Paese Sera» e «La Repubblica». Ha presieduto l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e l’Associazione della Stampa Umbra. Ha insegnato all’Università di Perugia Teoria e Tecnica del linguaggio radiotelevisivo. In Rai ha ricoperto l’incarico di caporedattore della Tgr. Ha pubblicato libri e saggi sui grandi delitti avvenuti in Umbria.

  • Francesco Cappelletti, ricercatore sul Mostro di Firenze ed autore di diversi saggi sull’argomento

  • Pamela Nardi. Psicologa, ricercatrice

  • Valeria Vecchione. Office Manager & Personal Assistant del CFO. Ricercatrice sul caso del Mostro di Firenze

 PROGRAMMA

Venerdì 10 novembre 2023

14.00 – 16.00 Massimo Centini. Vincenzo Verzeni: “Il Vampiro della bergamasca”.

16.00 – 18.00 Alvaro Fiorucci. Il mostro di Foligno.

18.00 – 20.00 Roberta Bruzzone: Giancarlo Stevanin e Donato Bilancia due serial killer a confronto.

Sabato 11 novembre 2023

in diretta da Serial Killer Exhibition di Roma

13.30 – 16.30 Francesco Cappelletti: Una indagine lunga quarant’anni.

16.30 – 17.30 Valeria Vecchione: L’analisi della lettera a Silvia Della Monica.

17.30 – 19.30 Valentina Marsella e Pamela Nardi: Il mostro di Modena.

E’ possibile seguire la giornata di sabato in presenza alla mostra

Il corso viene svolto su piattaforma dedicata Zoom ed è a numero chiuso per un massimo di 40 allievi.

I posti in presenza si sabato, previa prenotazione, sono 20

Verrà rilasciato un attestato in formato digitale con codice seriale identificativo (per gli usi consentiti)

Scopri gli altri corsi