DURATA DEL CORSO
16 incontri della durata di 3 ore, dalle 18.00 alle 21.00 (salvo diversamente indicato) Il corso si svolgerà online ad eccezione dei laboratori che saranno in presenza. Qualora ci fossero disposizioni che prevedano restrizioni sanitarie, saranno posticipati ma non annullati.
Â
DOCENTI
› Marina Baldi
Biologa e specialista in Genetica Medica, consulente tecnico in materia di genetica forense, svolge la sua attività professionale presso il Laboratorio Genoma
› Giorgio Bolino
Patologo e docente di Medicina Legale e Patologia Forense all’UniversitÃ
La Sapienza di Roma. Consulente
della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
› Roberta Bruzzone
Psicologa forense e criminologa. Segue, in qualità di consulente tecnico, i casi più importanti della cronaca nera italiana ›
> Chiara David
Tossicologo Forense, biologa, specialista in patologia clinica e dottore di ricerca in scienze forensi. Coordinatore dei giovani del Gtfi (Gruppo Tossicologi Forensi Italiani)
› Rosa Maria Di Maggio
Geologo Forense, ha lavorato in Polizia Scientifi ca ed è stata consulente in numerosi casi giudiziari. Autrice del primo libro italiano sulla Geologia Forense. Rappresentante per l’Italia della Commissione Direttiva della IUGS Initiative on Forensic Geology
› Carlo De Rosa
Medico Legale dal 1993. Autore di oltre 50 lavori scientifi ci ha collaborato a 13 testi di Medicina Legale, alcuni adottati in ambito
universitario. Titolare della Cattedra di Medicina Legale presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo
› Giacomo Frazzitta
Avvocato, opera in processi penali di interesse nazionale concernenti reati contro la persona, omicidi, persone scomparse. Responsabile nazionale dell’osservatorio per la formazione giovani penalisti presso l’Unione Camere Penali italiane
› Valentina Marsella
Psicologa, psicoterapeuta, criminologa, esperta dei fenomeni delle dipendenze, delle devianze e degli abusi
› Chantal Milani
Antropologo ed Odontologo Forense. Consulente e perito per diversi Tribunali. Uffi ciale CC Ris. Sel.
› Paolo Reale
Ingegnere elettronico. Professore presso l’Università telematica Uninettuno, esperto di telecomunicazioni e di informatica forense. Consulente e perito per diversi Tribunali › Fabio Sanvitale
Giornalista investigativo e scrittore, ha collaborato con ‘Il Tempo’ e ‘Il Messaggero’, Giallo e www.cronaca-nera.it. Conduttore di diversi documentari di argomento criminologico
› Stefano Vanin
Entomologo forense, PhD, già professore di Biologia Forense presso l’University of Huddersfi eld (UK). È attualmente docente di Zoologia presso l’Università di Genova.
Â